venerdì 30 dicembre 2016

PolarGAP: un progetto dell'Agenzia spaziale Europea

Il progetto prevede di monitorare l'area dell'Antartide (oltre gli 83° di latitudine) che  non può essere osservata dai satelliti orbitanti attorno alla terra.

Si tratta di monitorare la gravità terrestre con strumenti posizionati su di un aereo.


Ecco ad esempio il grafico ricavato dal monitoraggio della gravità che illustra le aree delle terre continentali sotto la calotta glaciale.

Bacini subglaciali sono stati confermati dai rilievi del progetto PolarGAP:

Intervista al ricercatore Italiano Fausto Ferraccioli, nella pagina da cui sono tratte queste informazioni.

Nessun commento: